Salta al contenuto

francescoattanasiomath

Rendere semplice ciò che è difficile e divertente ciò che è noioso

  • Homepage
  • Chi sono
  • Articoli
    • Compostorie
    • Inula viscosa
    • INORT
    • Giallo Ecologico
    • Matematica per gioco
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • ENIGMA
L’attività antigerminativa dell’Inula viscosa

L’attività antigerminativa dell’Inula viscosa

«L’erbaccia è una pianta di cui non sono state ancora scoperte le virtù.» (Ralph Waldo Emerson) L’Inula viscosa, oggi rinominata Dittrichia viscosa, è una pianta perenne, folta, generalmente sempreverde, piuttosto comune nelle regioni del Mediterraneo, tanto che per molti è…

Francesco20 Marzo 202120 Marzo 2021 agricoltura, ecologia, Inula viscosa Nessun commento
Leggi tutto
INORT: piante forti in modo sostenibile

INORT: piante forti in modo sostenibile

Nell’orto, come nel giardino e sul balcone, il benessere delle nostre piante è fondamentale. Ma a volte, anche se si seguono tutte le dovute accortenze, qualche piantina mostra i segni di sofferenza. In questo articolo scopriamo un valido alleato per…

Francesco3 Marzo 202121 Luglio 2021 agricoltura, ecologia, INORT, Inula viscosa Nessun commento
Leggi tutto

Per collaborazioni e consulenze:

francescoattanasiomath@gmail.com

 

Articoli recenti

  • INORT aumenta la presenza di clorofilla e minerali nelle piante
  • Il professor Alpha e il super killer
  • L’Inula viscosa contro la varroa
  • L’estratto d’Inula viscosa contro il cancro
  • Il succo dell’Inula viscosa: tecniche, strumentazioni e risultati
  • INORT: piante forti contro l’oidio
  • L’attività antigerminativa dell’Inula viscosa
  • INORT: piante forti in modo sostenibile
  • Protetto: Escaperoom 1: MISSIONE SPAZIALE
  • INORT: un prodotto nato dalle piante della macchia mediterranea
  • Il professor Alpha e il veleno misterioso
  • Una Tavola per tante attività
  • Il Professor Alpha e il furto al museo archeologico
  • La sfida del triangolo equilatero di carta

Trova nel sito:

Archivi

  • Febbraio 2025
  • Ottobre 2024
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Dicembre 2021
  • Luglio 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Eventi di divulgazione e comunicazione
  • Bibliografia
Copyright © 2025 francescoattanasiomath. Tema di Colorlib Powered by WordPress